Pillole

Avvio del sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti

La qualificazione delle stazioni appaltanti diventerà obbligatoria dal prossimo 1 luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti, con il blocco del rilascio del CIG (Codice Identificativo Gara) per...

Soggetti fragili: cosa comune e principio di solidarietà condominiale

Il maggiore godimento delle parti comuni di un condominio da parte di un soggetto affetto da disabilità è un atto di solidarietà o può essere doveroso? Se per alcuni è sufficiente...

Parità di genere in ambito lavorativo: i primi passi dell’Europa sulla trasparenza salariale

Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la direttiva sulla “trasparenza salariale”, che introduce per la prima volta vincoli per arginare il cosiddetto gender pay gap, ovvero il divario salariale...

Whistleblowing: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 sul cd. Whistleblowing. Tale decreto, che...

Bullismo: legittima la scelta di espellere e bocciare

Il TAR Umbria, con una recente sentenza, ha confermato l’espulsione di un alunno dalla scuola superiore per manifesti atti di bullismo, con conseguente bocciatura. Il provvedimento analizza i poteri dei...

Trasparenza dei servizi pubblici locali

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC, col Comunicato del Presidente del 22 febbraio 2022, ha precisato che gli enti locali devono applicare il decreto sul riordino della...

Realizzare un murales su un edificio richiede un titolo abilitativo?

Scioglie ogni dubbio la recentissima sentenza del Consiglio di Stato del 7 febbraio 2023, che non riconduce tale attività fra quelle oggetto di edilizia libera. Valutando le vigenti norme edilizie, infatti,...

Iscrizione alla white list della prefettura per partecipare alle gare

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con comunicato del presidente del 17 gennaio 2023, ha chiarito che per la partecipazione alle gare che abbiano ad oggetto attività riconducibili...

Aumento prezzi e costi più alti: si può fare una variante in corso d’opera

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC, col Parere di Funzione consultiva dell’11 gennaio 2023 numero 67, ha chiarito come per far fronte al considerevole aumento dei prezzi...

FAQ ministeriali su PNRR, misure di efficienza energetica, rigenerazione urbana e Piani Urbani Integrati

Il Ministero dell’Interno, con circolare del 25 gennaio 2023 numero 5, ha pubblicato una raccolta di FAQ su quesiti, di carattere generale e specifico, aventi...

Esperienze pregresse nei servizi di architettura e ingegneria

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC, con la nota del Presidente approvata dal Consiglio nell’adunanza del 17 gennaio 2023, ha chiarito che tra i criteri di valutazione...

Diritto all’oblio, per richiedere la rimozione di notizie inesatte non è necessario ricorrere al Giudice

Chi si ritiene vittima di informazioni inesatte pubblicate da una pagina internet (che sia una testata giornalistica, un blog o una mera pagina social), può chiederne la rimozione anche senza...