Tra lex e news
Il diritto “progredito” si nutre della conoscenza delle leggi e della loro applicazione.
Per questo diamo spazio alla circolazione delle notizie in quanto fonte inesauribile di un diritto vivo, in continua evoluzione e movimento.
I fatti penalmente rilevanti non sono sempre un ostacolo alla concessione della cittadinanza italiana
Nuovo Codice degli Appalti Pubblici e procedure di affidamento di opere PNRR e PNC
Interdittiva antimafia e obbligo della Prefettura di valutare le misure alternative di prevenzione collaborativa
La Consulta ammonisce il legislatore: il differimento del TFS è incompatibile con la Costituzione
La tutela del diritto di panorama
Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni
“Teoria del contagio” e Self-Cleaning in corso di gara
Sistema di tracciabilità dei rifiuti e registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (c.d. RENTRI)
Accesso agli atti propedeutici all’interdittiva antimafia: obblighi e limiti
Nuovo Codice appalti pubblici: entrata in vigore, efficacia e regime transitorio
Condominio: legittima la modifica del regolamento condominiale in materia di parcheggi
La Corte Costituzionale sulla normativa regionale siciliana in materia edilizia ed urbanistica: un primo commento
Tra lex e news
Il diritto “progredito” si nutre della conoscenza delle leggi e della loro applicazione.
Per questo diamo spazio alla circolazione delle notizie in quanto fonte inesauribile di un diritto vivo, in continua evoluzione e movimento.