Istituzione della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – ZES Unica

Il 16 novembre 2023 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 268 la Legge 162/2023 – in vigore dal 17 novembre 2023 – con cui è stato convertito il Decreto Legge 124/2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del [...]

La Regione Sicilia recepisce il nuovo Codice degli Appalti Pubblici

La Regione Sicilia, con la recente legge regionale n. 12 del 12 ottobre 2023, pubblicata sulla GURS n. 44 del 20 ottobre 2023 (S.O.) – con un testo finale diverso e più articolato di quello inizialmente approvato dalla Giunta Regionale (giusta delibera n.253 del 19 giugno 2023), poi presentato all’Assemblea [...]

Il presupposto del “dimostrato bisogno dell’arma”

La Sezione Terza del Consiglio di Stato, con la sentenza del 24 ottobre 2023, ha definitivamente ripercorso e confermato la normativa applicabile alla fattispecie di rilascio del porto di pistola per difesa personale e quindi chiarito l’interpretazione della stessa, coltivando l’obiettivo generale di ridurre la diffusione delle armi, per garantire [...]

Natura dei Trattamenti improntati sul metodo “Applied Behaviour Analysis” secondo il Consiglio di Stato

La Terza Sezione del Consiglio di Stato con una pronuncia di considerevole rilievo (sentenza numero 8708, pubblicata il 6 ottobre 2023) si è espressa in ordine alla natura dei trattamenti improntati sul metodo Applied Behaviour Analysis, richiamando il principio già enunciato dal Supremo Consesso – sulla scorta della giurisprudenza della [...]

Il “restyling” del “soccorso istruttorio” nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici

Tradizionale “arena” in cui da sempre si fronteggiano – con opposte spinte – i princìpi del favor partecipationis, di semplificazione e di snellimento, da un lato, e quelli di par condicio e auto-responsabilità dei concorrenti dall’altro, anche a garanzia della serietà delle offerte (e degli offerenti), il nuovo Codice degli [...]

Scaduti novanta giorni dall’ordine di demolizione è legittima l’istanza di sanatoria?

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con la rilevante sentenza del 15 settembre 2023 numero 569, ha accolto l’appello dei ricorrenti e ritenuto che il mero decorso del termine di novanta giorni di cui all’articolo 31 comma 3 del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno [...]

Fiscalizzazione degli abusi edilizi: come si misura la sanzione alternativa alla demolizione? I dubbi del Consiglio di Stato

In cosa consiste e come opera la c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio La c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio rappresenta una sanzione alternativa e derogatoria rispetto a quella primaria e a regime che scaturisce dall’accertamento di un abuso edilizio, consistente nella demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi. La “fiscalizzazione” è ammessa [...]

I fatti penalmente rilevanti non sono sempre un ostacolo alla concessione della cittadinanza italiana

La Sezione Terza del Consiglio di Stato, con la sentenza dell’11 luglio 2023 numero 6791, pronunciandosi  sui criteri effettivi di legittimità del provvedimento di diniego avverso un’istanza di concessione della cittadinanza italiana, ha accolto l’appello di un cittadino albanese residente in Italia da venticinque anni, contro quella pronuncia del giudice [...]

La Consulta ammonisce il legislatore: il differimento del TFS è incompatibile con la Costituzione

Con la sentenza numero 130 depositata il 23 giugno 2023, la Corte Costituzionale si è espressa in merito alla compatibilità delle norme che dispongono il differimento della corresponsione, ai dipendenti pubblici, dei TFS (Trattamenti di Fine Servizio) col paradigma costituzionale. La questione sottoposta al vaglio della Consulta Il TAR Lazio, [...]

Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 22 giugno 2023 numero 75 recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025. Nel testo del decreto – composto da oltre 40 [...]

Di |2023-06-28T09:21:38+02:0028 Giugno 2023|Categorie: Senza categoria|Tag: , , , |
Torna in cima