
Regione Siciliana: contributi ai privati per la rimozione dell’amianto dalle abitazioni
Con DDG n.868 del 6 settembre 2022, è stato approvato dalla Regione Siciliana un Avviso Pubblico avente ad oggetto “Contributo regionale a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti e materiali contenenti amianto nelle civili abitazioni“.
L’avviso definisce criteri e procedure per l’accesso alla concessione ed erogazione, per l’esercizio 2022, di un contributo a fondo perduto, al fine di incentivare i privati cittadini alla rimozione e successivo smaltimento di manufatti o materiali contenenti amianto presenti in unità immobiliari destinate a civile abitazione e relative pertinenze situate nel territorio della Regione Siciliana.
La misura è evidentemente finalizzata a incentivare i privati cittadini alla rimozione e al successivo corretto smaltimento di manufatti o materiali che, a tutt’oggi, contengano amianto.
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’assessorato regionale all’Energia è di dieci milioni di euro.
Il contributo sarà concesso in misura dell’80 per cento dei costi effettivamente sostenuti per un massimo di cinque mila euro; per gli interventi nei condomini l’importo massimo è di duemila e cinquecento per abitazione per un totale, quindi, di trentamila euro per tutto l’edificio.
Potranno richiedere i contributi: le persone fisiche titolari del diritto di proprietà; le persone fisiche titolari di diritti reali di godimento; i condomini (rappresentati dal loro amministratore di condominio).
La scadenza fissata per inoltrare le domande di ammissione è il 2 dicembre 2022.
#Sicilia #bando #avvisopubblico #amianto #eternit #contributo