Prescrizione del contributo di costruzione

In una controversia afferente il pagamento del contributo di costruzione (per la realizzazione di un edificio da adibire a struttura termale), il Consesso di Palazzo Spada, con sentenza del 5 luglio 2018 numero 4123, ponendosi in linea con la precedente giurisprudenza formatasi in materia, ha ribadito quanto segue. Anzitutto, e [...]

Perdita sopravvenuta della SOA e termine di impugnazione

Non decorre dall’altrui ammissione il termine decadenziale d’impugnazione di cui all’art. 120 comma 2 bis CPA, qualora il “vizio partecipativo” dedotto dall’impresa ricorrente al TAR sia connesso alla perdita di un requisito tecnico indefettibile (attestazione SOA) che è sopravvenuta in corso di gara in capo ad altra concorrente. In tal [...]

Inquinamento acustico da traffico veicolare

Il TAR di Pescara, con la sentenza numero 188 del 4 giugno 2018 qui in rassegna, ha riconosciuto la legittimazione ad agire di un gruppo di cittadini ormai esasperati dal rumore legato all’eccessivo traffico veicolare. Spazientiti da questa situazione, i ricorrenti avevano dapprima prospettato al Comune di appartenenza il loro disagio, [...]

Accesso agli atti di gestione del personale delle Pubbliche Amministrazioni

Con la sentenza del 3 luglio 2018 n.7378, la Terza sezione bis del TAR Lazio, ha sancito il diritto del ricorrente - docente inserito con riserva nella II fascia della graduatoria dell’Istituto scolastico convenuto, con un punteggio che poteva consentire quantomeno l’assegnazione d’una supplenza sui posti di sostegno - ad accedere ai [...]

Annullamento d'ufficio oltre i 18 mesi: casistica

Con la sentenza del 27 giugno 2018 numero 3940, il Consiglio di Stato si è interrogato sull'effettiva portata dell'articolo 21 nonies della legge 241 del 1990, illustrando - dopo un'attenta ed approfondita esegesi della norma - i casi in cui è possibile, per l'Amministrazione, superare il termine di diciotto mesi [...]

Parcheggi pertinenziali e oneri di urbanizzazione

Con la sentenza del 15 giugno 2018 numero 3702 in commento, il Consiglio di Stato ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui i parcheggi pertinenziali privati degli edifici di nuova costruzione sono realizzabili in regime di gratuità limitatamente alla superficie obbligatoria degli edifici medesimi. I parcheggi pertinenziali, pertanto,  sotto il [...]

Ricorso per ottemperanza nei confronti del Comune in dissesto finanziario

La Prima Sezione del TAR Sicilia di Catania, con la sentenza n.1246 dello scorso 11 giugno 2018, ha dichiarato inammissibile il ricorso per l’ottemperanza proposto nei confronti di un Comune, in epoca successiva alla dichiarazione di dissesto, in relazione ad un giudicato civile condannatorio precedente alla conclusione dell'ultimo esercizio connotato [...]

Natura dell'indennità per il danno causato al paesaggio con la realizzazione di opere abusive

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con la sentenza del 17 maggio 2018 numero 293, si è pronunciato sulla natura giuridica del titolo posto a fondamento dell’ingiunzione di pagamento ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004, e, in accordo con l’indirizzo già espresso dal Consiglio di Stato con le sentenze n. 1464/2009 e [...]

Ferie non godute e indennità sostitutiva: natura mista e regime contributivo

Con l'ordinanza del 29 maggio 2018, n. 13474, la Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione, ha ritenuto di dare continuità all'orientamento secondo cui l’indennità sostitutiva delle ferie non godute ha natura mista, sia risarcitoria che retributiva, sicché mentre ai fini della verifica della prescrizione va ritenuto prevalente il carattere risarcitorio, volto a [...]

L'istanza generica all'Amministrazione non fa sorgere l'obbligo di provvedere

Non sussiste obbligo di provvedere da parte dell’Amministrazione su un'istanza generica e priva di ogni concretezza. In tal senso, si è espresso il TAR Reggio Calabria, con la decisione del 12 giugno 2018 n.353 qui segnalata, la quale – pur rammentando, in termini generali, come “ il ricorso avverso il [...]

Torna in cima