Semplificare ascoltando / storie di complicazioni

Il vissuto nei confronti della pubblica amministrazione

Un’interessante indagine sponsorizzata dal Formez, rivela in modo impietoso come la pubblica amministrazione venga percepita dal cittadino come un ghiacciaio: malgrado si  muova lentamente ed impercettibilmente, essa appare sempre uguale, monolitica, imponente e gelida nei confronti dei cittadini.

Il cittadino intervistato è maldisposto e si colloca aprioristicamente in un contesto emozionale avverso all’amministrazione pubblica. Se si chiede agli intervistati di associare una sensazione alla pubblica amministrazione, le risposte più frequenti sono: inefficienza, indisponibilità, indifferenza, confusione, lentezza, spreco, caos.

Solo in una fase successiva dell’intervista, l’atteggiamento del cittadino diviene più morbido e razionale e può anche emergere il ricordo di un’esperienza positiva; tuttavia i rapporti con le istituzioni pubbliche sembrano irrimediabilmente segnati da un dato negativo.

Emerge inoltre una fiducia a senso unico: “mentre il cittadino deve fidarsi dello Stato, invece lo Stato parte dall’idea che il cittadino dica il falso”

La prospettiva tuttavia, sembra evolversi in senso parzialmente differente, anche per le trasformazioni intervenute a livello normativo: il rapporto tra P.A. e cittadino appare progressivamente orientato verso una relazione friendly, meno verticale e subordinata, in cui i soggetti sono dotati di pari dignità e in cui il rapporto si fonda sul riconoscimento reciproco.

Il valore del tempo

Dall’indagine inoltre, emerge una profonda discrasia tra la percezione del tempo del cittadino e quella dell’amministrazione il tempo (ovvero il tempo che essa impiega per erogare il servizio richiesto).

Per il cittadino, una volta entrato in relazione con la P.A., il tempo diventa ritardo: il tempo dell’amministrazione è percepito come sballottamento da un ufficio all’altro, come rinvio, attesa, trafila burocratica.

La percezione diviene ancor più disarmante, rispetto ai tempi sempre più veloci del mercato e della vita quotidiana.

Storie di complicazioni

L’Ufficio per la semplificazione e la sburocratizzazione ha pubblicato gli esiti della prima consultazione pubblica indetta dal Ministro per la pubblica amministrazione, con l’obiettivo di conoscere i problemi quotidiani che affliggono cittadini ed imprese e individuare le soluzioni.

La consultazione pubblica è stata ospitata sulla piattaforma ParteciPA, la piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica (report, webinar ed altri dettagli sono disponibili al link https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione).

Ecco le principali complicazioni segnalate da cittadini ed imprese:

1) Troppi dati da comunicare;

2) Richiesta reiterata degli stessi dati;

3) Procedure, servizi e pagamenti non digitalizzati;

4) Scarsa chiarezza delle regole e delle procedure;

5) Tempi delle procedure troppo lunghi;

6) Adempimenti eccessivi e sproporzionati.

Le segnalazioni più rilevanti fanno riferimento ai seguenti aspetti:

– difficoltà di comprendere i passaggi necessari allo svolgimento delle procedure (come richiedere un’autorizzazione? cosa allegare?);

– difficoltà ad individuare l’ufficio responsabile;

–  difficoltà ad individuare il ruolo di ciascuna amministrazione coinvolta;

– tempo sprecato a leggere testi, regolamenti, circolari, avvisi, moduli;

– eccessiva lunghezza e costo dei procedimenti;

– incertezza dell’esito dei procedimenti;

– rilievi sollevati solo in fase procedimentale avanzata, che potevano essere avanzati prima;

– inaspettati impedimenti anche nell’applicazione, di norme e strumenti innovativi volti proprio alla semplificazione.

Nel campo dell’edilizia poi, i cittadini e le imprese lamentano nello specifico:

– troppi titoli abilitativi e procedimenti a disposizione (Attività libera, CILA, SCIA, SCIA Alternativa, Permesso di Costruire);

– difficoltà nel comprendere la differenza tra i vari procedimenti;

– conseguenze assolutamente eccessive (ad es. abusività delle opere) in caso di errore nella scelta del tipo di procedimento, a  fronte di un problema solo formale (ad es. di modulistica);

– eccessiva disomogeneità nelle norme locali da comune a comune (regolamenti edilizi e norme di attuazione);

– confine labile tra vari interventi (manutenzione ordinaria, straordinaria, risanamento conservativo, restauro, ristrutturazione e nuova costruzione);

– pericolo che i bonus in edilizia siano resi vani dalle complicazioni delle procedure, perdendosi in una miriade di pratiche burocratiche;

– è molto più complicato e costoso, in termini di adempimenti burocratici, ristrutturare edifici esistenti che costruirne di nuovi.

La sensazione che emerge dalla lettura delle cosiddette storie di complicazioni, è che il cittadino resti al servizio della pubblica amministrazione, mentre dovrebbe essere il contrario.

Ultimi Articoli inseriti

Princìpi e limiti applicabili all’affidamento diretto procedimentalizzato

20 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Princìpi e limiti applicabili all’affidamento diretto procedimentalizzato

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Milano, con la recente decisione n. 3592 del 10.12.2024, ha avuto modo di fornire interessanti indicazioni sui princìpi – e sui limiti – operanti per gli affidamenti diretti [...]

Richiesta di rateizzazione delle cartelle pagamento: atto interruttivo della prescrizione?

19 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Richiesta di rateizzazione delle cartelle pagamento: atto interruttivo della prescrizione?

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27504 del 23 ottobre 2024 ha nuovamente chiarito che la richiesta di rateizzazione presuppone la conoscenza da parte del contribuente delle cartelle di pagamento relative alle somme che [...]

Rigetto del titolo edilizio già tacitamente assentito

16 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Rigetto del titolo edilizio già tacitamente assentito

Il T.A.R. Catania, Sezione II, con la sentenza n. 4058 del 10 dicembre 2024, ha richiamato un recente ma ormai consolidato orientamento giurisprudenziale (inaugurato dal Consiglio di Stato con la pronuncia n. 10383 del 30 [...]

About the Author: Emiliano Luca

Condividi

Semplificare ascoltando / storie di complicazioni

Published On: 5 Maggio 2021

Il vissuto nei confronti della pubblica amministrazione

Un’interessante indagine sponsorizzata dal Formez, rivela in modo impietoso come la pubblica amministrazione venga percepita dal cittadino come un ghiacciaio: malgrado si  muova lentamente ed impercettibilmente, essa appare sempre uguale, monolitica, imponente e gelida nei confronti dei cittadini.

Il cittadino intervistato è maldisposto e si colloca aprioristicamente in un contesto emozionale avverso all’amministrazione pubblica. Se si chiede agli intervistati di associare una sensazione alla pubblica amministrazione, le risposte più frequenti sono: inefficienza, indisponibilità, indifferenza, confusione, lentezza, spreco, caos.

Solo in una fase successiva dell’intervista, l’atteggiamento del cittadino diviene più morbido e razionale e può anche emergere il ricordo di un’esperienza positiva; tuttavia i rapporti con le istituzioni pubbliche sembrano irrimediabilmente segnati da un dato negativo.

Emerge inoltre una fiducia a senso unico: “mentre il cittadino deve fidarsi dello Stato, invece lo Stato parte dall’idea che il cittadino dica il falso”

La prospettiva tuttavia, sembra evolversi in senso parzialmente differente, anche per le trasformazioni intervenute a livello normativo: il rapporto tra P.A. e cittadino appare progressivamente orientato verso una relazione friendly, meno verticale e subordinata, in cui i soggetti sono dotati di pari dignità e in cui il rapporto si fonda sul riconoscimento reciproco.

Il valore del tempo

Dall’indagine inoltre, emerge una profonda discrasia tra la percezione del tempo del cittadino e quella dell’amministrazione il tempo (ovvero il tempo che essa impiega per erogare il servizio richiesto).

Per il cittadino, una volta entrato in relazione con la P.A., il tempo diventa ritardo: il tempo dell’amministrazione è percepito come sballottamento da un ufficio all’altro, come rinvio, attesa, trafila burocratica.

La percezione diviene ancor più disarmante, rispetto ai tempi sempre più veloci del mercato e della vita quotidiana.

Storie di complicazioni

L’Ufficio per la semplificazione e la sburocratizzazione ha pubblicato gli esiti della prima consultazione pubblica indetta dal Ministro per la pubblica amministrazione, con l’obiettivo di conoscere i problemi quotidiani che affliggono cittadini ed imprese e individuare le soluzioni.

La consultazione pubblica è stata ospitata sulla piattaforma ParteciPA, la piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica (report, webinar ed altri dettagli sono disponibili al link https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione).

Ecco le principali complicazioni segnalate da cittadini ed imprese:

1) Troppi dati da comunicare;

2) Richiesta reiterata degli stessi dati;

3) Procedure, servizi e pagamenti non digitalizzati;

4) Scarsa chiarezza delle regole e delle procedure;

5) Tempi delle procedure troppo lunghi;

6) Adempimenti eccessivi e sproporzionati.

Le segnalazioni più rilevanti fanno riferimento ai seguenti aspetti:

– difficoltà di comprendere i passaggi necessari allo svolgimento delle procedure (come richiedere un’autorizzazione? cosa allegare?);

– difficoltà ad individuare l’ufficio responsabile;

–  difficoltà ad individuare il ruolo di ciascuna amministrazione coinvolta;

– tempo sprecato a leggere testi, regolamenti, circolari, avvisi, moduli;

– eccessiva lunghezza e costo dei procedimenti;

– incertezza dell’esito dei procedimenti;

– rilievi sollevati solo in fase procedimentale avanzata, che potevano essere avanzati prima;

– inaspettati impedimenti anche nell’applicazione, di norme e strumenti innovativi volti proprio alla semplificazione.

Nel campo dell’edilizia poi, i cittadini e le imprese lamentano nello specifico:

– troppi titoli abilitativi e procedimenti a disposizione (Attività libera, CILA, SCIA, SCIA Alternativa, Permesso di Costruire);

– difficoltà nel comprendere la differenza tra i vari procedimenti;

– conseguenze assolutamente eccessive (ad es. abusività delle opere) in caso di errore nella scelta del tipo di procedimento, a  fronte di un problema solo formale (ad es. di modulistica);

– eccessiva disomogeneità nelle norme locali da comune a comune (regolamenti edilizi e norme di attuazione);

– confine labile tra vari interventi (manutenzione ordinaria, straordinaria, risanamento conservativo, restauro, ristrutturazione e nuova costruzione);

– pericolo che i bonus in edilizia siano resi vani dalle complicazioni delle procedure, perdendosi in una miriade di pratiche burocratiche;

– è molto più complicato e costoso, in termini di adempimenti burocratici, ristrutturare edifici esistenti che costruirne di nuovi.

La sensazione che emerge dalla lettura delle cosiddette storie di complicazioni, è che il cittadino resti al servizio della pubblica amministrazione, mentre dovrebbe essere il contrario.

About the Author: Emiliano Luca