ANAC: adottato il nuovo Regolamento sui pareri di precontenzioso

Published On: 28 Gennaio 2019Categories: Appalti Pubblici e Concessioni

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera del 9 gennaio 2019 n. 10, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 22 del 26 gennaio 2019, ha adottato – a seguito del parere reso dalla Commissione Speciale del Consiglio di Stato il 28 novembre 2018 col n.2781 – un nuovo “Regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all’articolo 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50“.
Merita qui menzione l’innovativa disciplina prevista dall’art. 7, in ordine alle cause di inammissibilità delle istanze di parere di precontenzioso,  a norma del quale “..non sono ammissibili le istanze: a) in assenza di una questione controversa insorta tra le parti interessate; b) non presentate dai soggetti indicati all’art. 3 del presente regolamento; c) dirette a far valere l’illegittimità di un atto della procedura di gara autonomamente impugnabile, rispetto al quale siano già decorsi i termini di impugnazione in sede giurisdizionale; d) in caso di esistenza di un ricorso giurisdizionale avente medesimo contenuto, che le parti hanno l’obbligo di comunicare all’Autorità; e) di contenuto generico o contenenti un mero rinvio ad allegata documentazione e/o corrispondenza intercorsa tra le parti; f) volte ad un controllo generalizzato dei procedimenti di gara delle amministrazioni aggiudicatrici; g) manifestamente mancanti dell’interesse concreto al conseguimento del parere…”.

Resta comunque salva la possibilità per ANAC di rendere una pronunzia a carattere generale, anche nel caso di richieste dichiarate inammissibili, “…se riguardano, comunque, questioni giuridiche ritenute rilevanti…” (così, art. 7, comma 2).
Il nuovo Regolamento, che si compone di 15 articoli, entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla pubblicazione e dunque il prossimo 10 febbraio 2019, andando a sostituire quello già adottato, all’indomani dell’entrata in vigore del Codice dei contratti pubblici, in data 5 ottobre 2016.
Vai all’estratto della GURI : ANAC_GURI_Nuovo Regolamento Precontenzioso

Ultimi Articoli inseriti

Princìpi e limiti applicabili all’affidamento diretto procedimentalizzato

20 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Princìpi e limiti applicabili all’affidamento diretto procedimentalizzato

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Milano, con la recente decisione n. 3592 del 10.12.2024, ha avuto modo di fornire interessanti indicazioni sui princìpi – e sui limiti – operanti per gli affidamenti diretti [...]

Richiesta di rateizzazione delle cartelle pagamento: atto interruttivo della prescrizione?

19 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Richiesta di rateizzazione delle cartelle pagamento: atto interruttivo della prescrizione?

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27504 del 23 ottobre 2024 ha nuovamente chiarito che la richiesta di rateizzazione presuppone la conoscenza da parte del contribuente delle cartelle di pagamento relative alle somme che [...]

Rigetto del titolo edilizio già tacitamente assentito

16 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Rigetto del titolo edilizio già tacitamente assentito

Il T.A.R. Catania, Sezione II, con la sentenza n. 4058 del 10 dicembre 2024, ha richiamato un recente ma ormai consolidato orientamento giurisprudenziale (inaugurato dal Consiglio di Stato con la pronuncia n. 10383 del 30 [...]

About the Author: Valentina Magnano S. Lio

Condividi

ANAC: adottato il nuovo Regolamento sui pareri di precontenzioso

Published On: 28 Gennaio 2019

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera del 9 gennaio 2019 n. 10, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 22 del 26 gennaio 2019, ha adottato – a seguito del parere reso dalla Commissione Speciale del Consiglio di Stato il 28 novembre 2018 col n.2781 – un nuovo “Regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all’articolo 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50“.
Merita qui menzione l’innovativa disciplina prevista dall’art. 7, in ordine alle cause di inammissibilità delle istanze di parere di precontenzioso,  a norma del quale “..non sono ammissibili le istanze: a) in assenza di una questione controversa insorta tra le parti interessate; b) non presentate dai soggetti indicati all’art. 3 del presente regolamento; c) dirette a far valere l’illegittimità di un atto della procedura di gara autonomamente impugnabile, rispetto al quale siano già decorsi i termini di impugnazione in sede giurisdizionale; d) in caso di esistenza di un ricorso giurisdizionale avente medesimo contenuto, che le parti hanno l’obbligo di comunicare all’Autorità; e) di contenuto generico o contenenti un mero rinvio ad allegata documentazione e/o corrispondenza intercorsa tra le parti; f) volte ad un controllo generalizzato dei procedimenti di gara delle amministrazioni aggiudicatrici; g) manifestamente mancanti dell’interesse concreto al conseguimento del parere…”.

Resta comunque salva la possibilità per ANAC di rendere una pronunzia a carattere generale, anche nel caso di richieste dichiarate inammissibili, “…se riguardano, comunque, questioni giuridiche ritenute rilevanti…” (così, art. 7, comma 2).
Il nuovo Regolamento, che si compone di 15 articoli, entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla pubblicazione e dunque il prossimo 10 febbraio 2019, andando a sostituire quello già adottato, all’indomani dell’entrata in vigore del Codice dei contratti pubblici, in data 5 ottobre 2016.
Vai all’estratto della GURI : ANAC_GURI_Nuovo Regolamento Precontenzioso

About the Author: Valentina Magnano S. Lio