Terzo Settore: la Consulta si esprime sui contributi per l’acquisto di ambulanze riservate alle ODV

La Corte Costituzionale, con sentenza del 15 marzo 2022 numero 72, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 76 del decreto legislativo del 3 luglio 2017 numero 117 (Codice del Terzo Settore) rispetto agli articoli 2; 3; 4; 9; 18; 76; 118, quarto comma della Costituzione, sollevata dalla [...]

Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione

Dopo il Garante per la protezione dei dati personali, anche il Consiglio di Stato ha reso il proprio parere sullo schema di decreto che disciplina le modalità e le regole tecniche per la realizzazione, la gestione ed il funzionamento della piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione. [...]

Dal solaio al terrazzo, sino all’ordine di demolizione

La Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, con la sentenza del 18 gennaio 2022 numero 51, si è pronunciata sulla legittimità edilizia (o meno) di un terrazzo ricavato dalla realizzazione di un solaio in sopraelevazione ed in estensione di un balcone preesistente. La vicenda da cui è [...]

Modifiche soggettive del RTI in fase di gara, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei Contratti

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza numero 2 del 25 gennaio 2022, si è espressa sulla ammissibilità (o meno) della modificazione, in fase di gara, della composizione del raggruppamento temporaneo di imprese partecipante, qualora l’impresa mandataria o  una delle mandanti incorra nella perdita dei requisiti di partecipazione previsti [...]

Relazione sull’attuazione del PNRR: quanto siamo informati?

È stato reso noto – essendo proclamato nel corso della conferenza stampa di fine anno dal Presidente del Consiglio Mario Draghi – che l’Italia avrebbe raggiunto tutti i 51 traguardi ed obiettivi del PNRR che, con l’approvazione del Piano da parte della Commissione Europea, sono stati concordati con scadenza al [...]

Regolarità fiscale quale requisito generale per la partecipazione alle gare d’appalto

Aveva destato non poche perplessità – anche operative – l’inserimento, ad opera del primo decreto semplificazioni (DL 76/2020), nel contesto dell’art. 80, comma 4, del Codice dei Contratti pubblici, di una nuova causa di esclusione c.d. facoltativa dalle gare pubbliche a carico dell’operatore economico che si fosse reso responsabile del [...]

I correttivi della legge di stabilità alla misura socio-economica del reddito di cittadinanza

Meritano un rapido cenno alcune delle più rilevanti modifiche apportate dalla legge di stabilità numero 234 del 30 dicembre 2021 alle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza contenute nel decreto legge numero 4 del 28 gennaio 2019. La misura – di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza, all'esclusione e all’emarginazione [...]

Attestazione telematica del silenzio assenso: siamo ad una svolta?

L’articolo 62 del decreto semplificazioni 2021 (decreto legge 77 del 2021 convertito dalla legge 108 del 2021) ha introdotto all’articolo 20 della legge 241/1990 un nuovo comma. Si tratta del comma 2 bis, il quale prevede che “nei casi in cui il silenzio dell'amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento …l'amministrazione [...]

Sulla riforma dei servizi pubblici locali prospettata nel DDL Concorrenza

Tenendo conto degli specifici ed importanti impegni assunti dall’Italia col PNRR e dei suoi dichiarati obiettivi pro-concorrenziali, funzionali al superamento della crisi socio-economica generata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il disegno di legge della “legge annuale per il mercato e la concorrenza”, da ultimo varato dal Governo Draghi ai sensi dell'art. [...]

Viabilità aree industriali: trasferimento strade ad uso pubblico ai comuni e gestione delle infrastrutture

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana ha reso, in sede consultiva sull’Affare numero 358/2020, il Parere numero 412/2021, relativo al trasferimento di strade e relative pertinenze (infrastrutture quali pubblica illuminazione, rete acque piovane) serventi aree industriali, i cui enti di gestione sono stati posti in liquidazione. La vicenda [...]

Torna in cima