Tra lex e news
Il diritto “progredito” si nutre della conoscenza delle leggi e della loro applicazione.
Per questo diamo spazio alla circolazione delle notizie in quanto fonte inesauribile di un diritto vivo, in continua evoluzione e movimento.
La Regione Sicilia recepisce il nuovo Codice degli Appalti Pubblici
Visite fiscali ai dipendenti pubblici: il TAR “riduce” le fasce orarie di reperibilità
Programmazione e localizzazione di opere di interesse statale
Il presupposto del “dimostrato bisogno dell’arma”
Sulla possibilità (o meno) per un regolamento comunale di imporre una distanza minima tra discoteca e sala da gioco
La ripartizione dell’onere probatorio nella responsabilità medica
Natura dei Trattamenti improntati sul metodo “Applied Behaviour Analysis” secondo il Consiglio di Stato
Ordinanza di demolizione e relative sanzioni: la Plenaria fa il punto
Bagagli smarriti: la Suprema Corte riconferma la responsabilità della compagnia aerea
Regolamento per l’esercizio in forma semplificata delle operazioni di preparazione e riutilizzo dei rifiuti ai sensi dell’articolo 241-ter del Codice dell’Ambiente
Salario minimo costituzionale: la giusta retribuzione prevale sull’importo fissato dai contratti collettivi
Il “restyling” del “soccorso istruttorio” nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici
Tra lex e news
Il diritto “progredito” si nutre della conoscenza delle leggi e della loro applicazione.
Per questo diamo spazio alla circolazione delle notizie in quanto fonte inesauribile di un diritto vivo, in continua evoluzione e movimento.